Skip to content

Impresa Edile

Hai bisogno di aiuto? Contattaci :  +39 3803497624

blank

Come impresa edile ci occupiamo ad ampio spettro di tutto quello che riguarda le lavorazioni moderne che sostanzialmente per praticità d'uso è possibile suddividere in diverse categorie ovvero ristrutturazione, manutenzione ordinaria e straordinaria, nuove edificazioni. Si parla di ristrutturazione laddove si vuole andare a lavorare uno spazio nel suo complesso quindi occupandosi di una riformulazione totale sia dal punto di vista estetico che dal punto di vista strutturale con il coinvolgimento di molteplici elementi non solo dal punto di vista architettonico ma anche per quanto riguarda il design e i dettagli

Quando si parla di ristrutturazione si può fare riferimento in generale a quella che è la ristrutturazione completa di un appartamento oppure di un ufficio ma si può anche parlare di ristrutturazioni che sono mirate a degli spazi che tendenzialmente con il tempo e con l’usura vengono compromessi, come ad esempio il bagno e la cucina. In questo caso quando si parla di ristrutturazione si fa riferimento a tutti quelli che sono gli elementi connessi quindi dal rifacimento degli impianti alle tubature fino agli elementi portanti. Un altro campo di interesse riguarda la manutenzione ordinaria e straordinaria. La manutenzione ordinaria è quella che viene programmata nel tempo che può riguardare qualunque tipo di spazio o di ambiente con l’obiettivo di andare progressivamente ad effettuare dei lavori e dei rifacimenti che sono necessari ma non urgenti. Questo tipo di lavorazioni sono richieste ad esempio per deficit causati dal tempo e dall’usura. Si tratta però di questioni che non rendono lo spazio non fruibile, ma sono piuttosto dei miglioramenti che possono determinare una maggiore sicurezza, un migliore comfort e sicuramente una vivibilità dello spazio ottimale. Ci sono poi gli interventi di natura straordinaria quindi quelli che sono richiesti con carattere d’urgenza e devono essere fatti tempestivamente per consentire alle persone di poter rientrare all’interno dell’ambiente e quindi utilizzare tutti quelli che sono i servizi connessi. Infine è possibile operare con le nuove costruzioni quindi laddove andiamo ad edificare da zero delle strutture o degli elementi che non sono previsti in precedenza. Queste sono a grandi linee le nostre tipologie di intervento che possono essere viste quindi in modalità differenti e con tempistiche e anche approcci diversificati in base a quello che è il tipo di necessità dell’utenza finale. La categoria più ampia e varia in questo senso è sicuramente quella della manutenzione ordinaria in cui rientrano differenti tipologie di intervento come ad esempio la pitturazione e la tinteggiatura delle pareti, le lavorazioni in cartongesso, le lavorazioni in travertino, le operazioni murali all’interno dell’appartamento. Ogni caso specifico ha delle differenze importanti che devono essere analizzate ed è per questo che è necessario per la squadra arrivare sul sito di interesse per fare un preventivo dettagliato che tenga conto di quelli che sono gli elementi veri e propri della struttura. Quando ad esempio si decide di fare un’imbiancatura alle pareti si sta eseguendo un lavoro differente dalla tinteggiatura. Nel primo caso infatti quello che facciamo è andare a lavorare propriamente alla struttura sottostante quindi ci occupiamo di livellare la parete, di uniformarla, di metterla in sicurezza laddove ci siano dei deficit particolari che richiedono delle strutture di contenimento e poi procediamo all’imbiancatura totale. Nel secondo caso invece ci occupiamo di una lavorazione aggiuntiva, ovvero una volta che è pronta la base su cui operare, creiamo una colorazione particolare, un lavoro estetico come un graffiato piuttosto che un effetto legno. In questo caso ovviamente si deve procedere ad una lavorazione più approfondita e bisogna effettuare un’operazione ancora più complessa che tenga conto non soltanto del bisogno estetico ad esempio di andare a massimizzare lo spazio o di rendere le pareti lavabili ma anche di andare a identificare tutti quelli che sono gli strumenti del caso e quelle che sono le potenzialità relative. In primo luogo quindi si identifica come procedere, successivamente si scelgono i materiali che sono fondamentali perché si deve rispettare da un lato il budget dell’utente e dall’altro ovviamente conferire dei dettagli importanti all’ambiente circostante. Ad esempio si può scegliere se procedere con una pittura che renda lo spazio lavabile piuttosto che renderlo perfettamente isolato con una pittura termica adeguata o ancora utilizzare dei prodotti antimuffa per evitare che si generi condensa e macchie di muffa che possono poi causare anche un odore sgradevole.

Un altro tipo di lavorazione ampiamente richiesta dagli utenti è sicuramente la creazione di opere in cartongesso. Questo materiale viene ampiamente utilizzato in Italia grazie al fatto che ci sono ampi giacimenti di gesso all’interno del paese e questo rende molto facile la strutturazione di opere che sono stabili ma al tempo stesso economiche. Il cartongesso è un materiale perfetto sotto molteplici aspetti: permette di bloccare la conducibilità del calore e quindi ha una duplice funzionalità sia per la sicurezza che per l’impatto termico, ed è soprattutto un materiale che viene utilizzato anche perché rientra nell’edilizia libera ovvero in quelle edificazioni che possono essere effettuate all’interno dell’ambiente e che non richiedono dei permessi dal punto di vista amministrativo quindi anche le separazioni dello spazio con la volontà di creare un ambiente come ad esempio una stanza per bambini piuttosto che uno sgabuzzino possono essere eseguite tranquillamente e senza vincoli. Ciò è possibile perché il cartongesso è tanto facile da montare quanto facile da rimuovere ed è per questo che non va a vincolare la struttura dell’immobile. Il cartongesso però si può utilizzare anche per delle creazioni differenti di tipo architettonico ad esempio per avere degli elementi di design particolari ma anche delle strutture che possono essere utili all’interno dello spazio di riferimento come un guardaroba, un armadio a muro, e possono anche essere impiegate per andare a creare la coibentazione interna dell’ambiente che risulta essere molto utile soprattutto quando si parla di appartamenti.

Per maggiori informazioni non esitare a contattarci.

+39 3803497624