Muratura
Hai bisogno di aiuto? Contattaci : +39 3803497624
Per quanto riguarda le opere murarie si può intervenire in vario modo e su porzioni differenti dell’immobile, dal tetto alle pareti. Si possono creare elementi portanti o lavorare con il cartongesso. Proprio per le lavorazioni termiche negli ultimi anni ci sono sempre più richieste, perché di fatto determinare il comfort interno dell'appartamento non è soltanto ottimale dal punto di vista della vivibilità ma è determinante anche per ragioni di spesa soprattutto con l'aumento dei costi delle bollette che sono sempre più ingenti e che quindi richiedono un approccio sotto molteplici aspetti.
Non basta semplicemente intensificare il calore interno se ci sono delle dispersioni ed è per questo che bisogna andare a lavorare su questi punti critici. In primo luogo è richiesto il cappotto termico esterno che viene effettuato su tutte le pareti quindi con il rifacimento delle facciate, oppure la coibentazione interna che viene fatta per abbattere quelli che sono i ponti termici che si generano all’interno di qualunque ambiente. Con i ponti termici si creano delle dispersioni del calore che sono causate dall’ingresso dell’aria fredda all’interno dello spazio. In questo modo la richiesta di una temperatura è sempre maggiore e quindi la spesa è sempre più ingente. Quando si va a realizzare una coibentazione interna si utilizzano delle pareti di cartongesso con dei materiali isolanti di tipo naturale come ad esempio il sughero oppure la lana di vetro che vengono posti tra le due pareti e vanno a realizzare un ambiente perfetto dal punto di vista climatico. Sicuramente questo tipo di lavorazione è più impegnativa di quella che viene fatta esternamente in quanto la famiglia deve necessariamente lasciare vuoto l’ambiente per poter procedere ma è sicuramente eccellente come soluzione perché di fatto consente di andare a intervenire in qualunque spazio anche laddove non si voglia coibentare l’intero edificio. Il rifacimento esterno di cui ci occupiamo per le facciate può essere sia un elemento dal valore propriamente estetico che strutturale, laddove ci sono problematiche di sicurezza per crepe anche profonde o infiltrazioni di acqua, ma può essere anche determinante laddove il rifacimento della facciata porti poi a una creazione del capotto termico quindi laddove si vadano a bloccare proprio le dispersioni e quindi a massimizzare la resa climatica interna e ad aumentare il valore stesso dell’immobile.
Per maggiori informazioni non esitare a contattarci.
+39 3803497624